Due anni fa, al suo primo anno di dottorato in geodesia alla Sapienza di Roma, Giorgio Savastano ha avuto un’intuizione:
continua →Un orologio che comunica attraverso l’alfabeto Braille per facilitare la vita agli oltre 285 milioni di non vedenti nel mondo.
continua →Un ragazzo su 2 rimane connesso per ore durante la notte utilizzando spesso profili social finti Il vamping, ovvero la tendenza
continua →Come funziona una fabbrica di startup che ha portato in Italia un modello nuovo. Intervista a Vincenzo Russi, ad di
continua →Per Forbes è tra gli under 30 più infuenti nel campo della scienza e della salute Ha solo 30 anni
continua →Una nuova tecnologia allo studio di Apple e Samsung sostituirà il le impronte digitali. Cosa rischiamo Samsung, Apple e Sony stanno accelerando
continua →“Se riesco ad arrivare alla fine di questo discorso oggi, sarà la prima volta che porto a termine qualcosa qui
continua →Jack ci prova, ma l’Agenzia spaziale respinge (cortesemente) e avverte: non è un gioco da ragazzi. E nemmeno uno scherzo
continua →Non solo social network. Il colosso di Venice guarda al futuro
continua →Credo che quando parliamo di mercato turistico cinese non ci rendiamo conto esattamente di cosa stiamo parlando. La Cina è
continua →